Cambierà il modo di considerare i link, per sempre
Quando si pensa ai link, quasi sempre viene spontaneo individuare i tre elementi di cui è costituito: la pagina dov'è posizionato il link, il testo che crea il collegamento meglio noto come anchor text, e la pagina di destinazione a cui si approda quando si clicca il link.
Gli elementi di un backlink che collegano due pagine web
In realtà, questa rappresentazione schematica di un backlink è semplicistica e non tiene conto di un elemento fondamentale: il contesto in cui si trova il backlink. Come ogni elemento di un contenuto, anche i backlink sono inseriti nell'ambito di un contesto e sono circondati da altri elementi come ad esempio altro testo, immagini, video, widget e altri elementi ancora.
Conoscendo il contesto in cui opera (ed è quindi posizionato) un backlink, è più facile riconoscere un buon backlink da uno meno buono.
L'Analisi dei backlink con il Link Context di Majestic
C'è poi un'altra considerazione da fare: i link sono spesso posizionati vicino ad altri link. Link che sono vicini tra loro tipicamente puntano prodotti o servizi che, a loro volta, sono simili tra loro o che sono in concorrenza diretta: a volte questi gruppi di backlink vengono proposti per suggerire siti di influencer o di giornalisti che sono tematicamente affini tra loro.
Un backlink nel contesto della pagina dove è posizionato
Majestic è la suite di Link Intelligence che può fornire informazioni di contesto di un backlink su Internet
Con il Link Context puoi:
conoscere il testo che circonda un backlink;
scoprire quanti sono i link interni ed esterni nelle immediate vicinanze;
analizzare il testo che circonda il backlink;
capire se esistono, e quanti sono, i link interni ed esterni;
quantizzare la densità di questi link in relazione al testo;
valutare la qualità del backlink - se è un link editoriale, oppure un link da directory;
verificare la presenza di immagini o altri oggetti;
stabilire se il backlink è di tipo FOLLOW oppure NOFOLLOW
Con Link Context accedi a questi dati con un click. Puoi mandare la lista di questi link ad un altro strumento SEO e capire se e quali altri siti hanno dei backlink a questa collezione di siti web.
Link Context per identificare i link esterni
Ci sono diverse opzioni per poter analizzare i dati relativi ai backlink con Link Context. Infatti, si possono segmentare in tanti modi per fornire una rappresentazione che più si avvicina alle tue esigenze. Ad esempio, potrebbe essere necessario verificare l'esistenza di backlink nel cui contesto siano presenti una o più parole. Un altro esempio è l'esigenza di trovare backlink verso un particolare sito. Altra necessità potrebbe essere un'analisi competitiva in cui si vuol determinare se appare il nostro nome o brand vicino ad un backlink verso un competitor.
Queste analisi, e molte altre, si possono fare con Link Context che è disponibile con tutti gli abbonamenti di Majestic
La ricerca contestuale utilizzando il Link Context di Majestic
Introduzione alla Link Density, la tua nuova metrica preferita.
Una delle caratteristiche più importanti che deve avere un backlink di alta qualità è l'essere inserito in un contesto "a bassa densità di backlink", ovvero nel contesto di un contenuto dove è l'unico link uscente. Questo nell'ipotesi che non si sta lavorando allo sviluppo di un profilo di backlink che si basa sull'uso di directory. Link density è una metrica che misura la concentrazione di backlink presenti nello snippet di testo analizzato. Con Link Density hai un parametro con cui lavorare per individuare in pochi secondi backlink editoriali, potendoli distinguere da quelli che, in alternativa, si trovano in aree ad elevata densità di link.
La segmentazione dei dati di Link Context, utilizzando la Link Density
Cosa si può fare con un punteggio di posizionamento dei link?
La posizione di un backlink è molto importante. I migliori backlink sono prominenti, ovvero posizionati all'inizio di pagina e sono in linguaggio naturale.
Con Link Context di Majestic, è possibile conoscere anche la posizione esatta di un link nella pagina.
Vedere dov'è posizionato un backlink sulla pagina web con Link Context
Il Link Context ha, a sua volta, un suo contesto. Ti interessa sapere se il contesto di una particolare sezione è simile ad altre sezioni della stessa pagina? Quest'analisi è possibile con i grafici di densità con cui è possibile vedere tutt'i link, interni ed esterni, posizionati nei segmenti in cui la pagina è suddivisa.
Avere una visione d'insieme schematizzata come questa permette di capire in pochi secondi la distribuzione dei backlink in pagina e fare analisi più approfondite per rafforzare e migliorare la strategia di link building.
La presenza di link interni in una sezione della pagina in esame
La rappresentazione grafica e visuale della distribuzione dei link in una pagina aiuta tantissimo e facilita le analisi dei backlink. Quel che aiuta ancor di più è la valorizzazione della densità dei backlink. Aggiungendo questo parametro ad ogni segmento in cui è suddivisa la pagina, il grafico è in grado di fornire altri dati utili per analizzare la mappatura dei link. Con questa rappresentazione sono facilmente identificabili i menu di navigazione (molto densi di link) e così anche il piedi pagina; anche quest'ultimo ha un numero elevato di link. Se il backlink in esame è in un segmento molto stretto vuol dire che è posizionato in una zona a bassa densità e potrebbe essere un backlink di tipo editoriale.
La rappresentazione grafica della Link Density di Majestic
Sfruttando le nostre metriche di Trust Flow, Citation Flow, and Topical Trust Flow, divenute punti di riferimento per l'industria del SEO, Link Context ti aiuterà a scoprire e analizzare backlink con estrema facilità e ad una velocità finora sconosciuta.
Prospetto riepilogativo del Link Context di Majestic
Ti occorrono altre informazioni su Link Context?
Scarica la nostra guida gratuita e dettagliata di 24 pagine.
Questa guida essenziale spiega che cos'è il Link Context ed è ricca di esempi pratici che illustrano come questa funzionalità si può utilizzare in varie situazioni per ridurre drasticamente i tempi per sviluppare una analisi dei backlink utilizzando Majestic. Inoltre, nella guida troverai anche suggerimenti su come utilizzare i dati sui backlink dei tuoi competitor per individuare le migliori opportunità di link building della concorrenza.
La guida all'uso di Link Context è gratuita, non richiede registrazioni e non devi utilizzare la tua email per accedere al link per effettuare il download.