Help Center
Learn how to use Majestic, and get fast answers to the most common questions
Can't find what you're looking for? Our friendly customer service team will be delighted to help
Informazioni su Majestic
-
Che cos'è Majestic?
-
Majestic è un ramo commerciale di Majestic-12 Ltd, società britannica fondata nel 2004. Majestic offre una mappa dei link contenente informazioni dettagliate sull’infrastruttura del web, la quale consente di comprendere il modo in cui pagine e siti web sono collegati tra di loro.
-
Qual è il modo migliore per contattarvi?
-
Per ottenere un riscontro veloce ed efficiente, il modo migliore è utilizzare il nostromodulo di contatto.
-
State progettando di offrire servizi SEO agli utenti finali?
-
Majestic non offre servizi SEO. Majestic offre link intelligence e metrica dei domini per informare e offrire più risorse ai professionisti di Internet marketing e agli ottimizzatori dei motori di ricerca.
Flow Metric
-
Cos’è "Flow Metric?"
(guarda il video)
-
I punteggi Flow Metric vengono prodotti analizzando il modo in cui varie metriche si modificano man mano che scorrono nel link graph. Questa tecnica fornisce un'indicazione della popolarità dei siti nel contesto Internet (o perlomeno nella parte di Internet che abbiamo scansionato e indicizzato).
-
Come può un URL senza link esterni avere una Flow Metric diversa da zero?
-
Majestic utilizza queste metriche per link sia interni che esterni. Dalle prime prove risulta che questa tecnica offre un modello più accurato come base di calcolo.
-
Con quale frequenza Majestic aggiorna ciascuna Flow Metric?
-
Provvediamo a ricalcolare completamente ciascuna Flow Metric ad ogni aggiornamento degli indici.
-
L’indice storico e l’indice recente supportano entrambi ciascuna Flow Metric?
-
I punteggi Flow Metric vengono visualizzati sia nell'indice recente che in quello storico.
-
Flow Metric sostituisce l'ACRank?
-
Sì! I nostri punteggi Flow Metric rappresentano un passo in avanti nell'analisi dei link graph. Inizialmente, i calcoli ACRank verranno migrati da Citation Flow. Diventerà quindi obsoleto, in quanto verrà rimosso dal nostro sito web e dai download di file CSV man mano che il Citation Flow diventerà più popolare.
-
C'è da preoccuparsi se il mio sito ha un Trust flow molto più basso del Citation flow?
-
L’uso dei punteggi Flow Metric fa parte di una soluzione per l'analisi dei link, perciò è importante valutare molti aspetti del link profile dei propri siti e dei backlink prima di saltare a conclusioni. Molti link profile hanno un colore molto intenso sotto la riga, ad indicare forse che le citazioni sono più facili da ottenere rispetto alle raccomandazioni di affidabilità. Majestic, ad esempio, ha un Trust Flow inferiore rispetto a Citation Flow, forse a causa della popolarità del nostro grafico dello Storico dei Backlink, che è incorporato in molti siti di terze parti.
Il 'Fresh Index' e l''Historic Index'
-
Che cosa sono il 'Fresh Index' e l''Historic Index''? Perché sono diversi?
-
L’Indice storico e l’Indice recente sono enormi database che contengono informazioni sul modo in cui i siti Internet si collegano tra di loro e sono di fatto grandi repository di dati di mappatura Internet. I nostri strumenti accedono quindi a questi database per generare report che aiutano a comprendere il flusso di traffico organico dei propri siti web e di quelli della concorrenza.
Il nostro Historic Index è una delle fonti più complete di dati backlink su Internet. Per questo motivo, nonostante la nostra enorme capacità di elaborazione, la compilazione dell’indice richiede parecchi giorni ed è sempre qualche giorno indietro rispetto al presente. Per risolvere questo problema, abbiamo creato un indice più piccolo e distinto che chiamiamo ''Fresh Index'. Dato che questo indice è più piccolo, lo possiamo aggiornare più spesso.
I due dataset , il 'Fresh Index' e l''Historic Index', sono distinti e fonderli in modo efficiente comporterebbe per gli utenti uno sforzo non indifferente, cosa che avrebbe ritardato di molti mesi il rilascio del Fresh Index. I dati del Fresh Index vengono integrati nell’Historic Index quando quest’ultimo viene aggiornato. C’è quindi la possibilità che l’Historic Index contenga vecchi backlink del Fresh Index.
-
Quanto sono grandi l''Historic Index' e il 'Fresh Index'?
-
L'Historic Index ha 20.453.838.055.396 URL di 4.203.539.589.901 pagine scansionate.
Il Fresh index ha 1.151.849.863.523 URL di 437.581.736.129 pagine scansionate.
-
Il mio sito si trova nel Fresh index, ma non nell'Historic Index (e viceversa)
-
Studiare la struttura di Internet vuol dire eseguire processi automatizzati per scaricare e analizzare ogni pagina web. Tutti i web crawler hanno dei limiti riguardo la porzione di Internet che possono scansionare in un dato periodo. Pertanto i crawler cercano di dare priorità alle visite dei siti più importanti visitandoli più spesso. Non è un processo perfetto, perché ci sono molti fattori che incidono sull'attuabilità e la struttura di una scansione web. È possibile che l'intervallo tra le scansioni di determinati siti sia maggiore della durata coperta dal Fresh Index, per cui il sito può esistere ed essere presente nell'Historic Index, ma non nel Fresh Index. Dato che il Fresh Index contiene dati più recenti, può anche contenere siti recentemente scoperti dai nostri crawler, dopo aver iniziato a compilare l'ultimo Historic Index. Se un sito ha pochissimi backlink, ci vuole tempo prima che i nostri web crawler lo scoprano, quindi a volte anche i siti più vecchi possono essere presenti nel nostro Fresh Index , ma non nell'Historic Index.
-
Da dove provengono i dati?
-
Forniamo dati basati sulla nostra copia limitata personale del World Wide Web (il nostro strumento “Link Map” o “mappa dei link” ). Concentrandoci su una piccola quantità di dati di ciascuna pagina scansionata (link, titoli delle pagine, ecc.), siamo in grado di conservare enormi quantità di dati su componenti hardware tradizionali.
In modo simile a molti indici web, la nostra mappa dei link deriva da due tipi di fonti di dati, ovvero quelli che otteniamo direttamente e quelli che importiamo da terzi, come ad esempio Wikipedia (https://dumps.wikimedia.org/); ciò ci consente di utilizzare in modo focalizzato e responsabile le nostre risorse per le scansioni.
Questo indice è uno strumento fondamentale per le ricerche full text pertinenti. Lo scopo dell’indice è quello di consentire una ricerca pertinente e di finanziare attività continuative per lo sviluppo di un motore di ricerca su scala web, controllato dalla community, di impiego generale e competitivo.
-
Includete dati provenienti da Google / Yahoo / Bing?
-
Anche se incorporiamo dati di terze parti per migliorare i nostri servizi, come GEO IP di MaxMind, Traffic Information di Alexa e le informazioni Open Directory Project di dmoz.org, le tecniche comunemente utilizzate per ottenere dati dai motori di ricerca, ad esempio lo scraping, spesso sono classificate come violazioni: è quindi improbabile che questi dati arrivino a un database Majestic.
-
Qual è la vostra strategia di aggiornamento degli indici?
-
Aggiorniamo regolarmente entrambi i nostri indici. Tuttavia, data l'enorme portata dell'indice storico, ci vogliono parecchi giorni di elaborazione continua per generarlo. Al momento in cui scriviamo, siamo in grado di aggiornare l'Indice storico mensilmente e puntiamo ad aggiornare l’Indice recente giornalmente. Gli aggiornamenti dell'Indice storico sono annunciati sul blog.
-
Che cos'è la data di compilazione dell'indice?
-
È la data in cui è stata compilata l'ultima versione del nostro indice - ci vogliono poi circa 12 ore prima che sia pronto per il rilascio. In questo lasso di tempo dobbiamo trasferire grandi quantità di dati al nostro front end, per cui potrebbe capitare che per un breve periodo dopo questa data l'aggiornamento non sia riflesso sul sito web.
-
Che cos'è la data dell'ultimo backlink scoperto?
-
È la data dell'ultimo backlink scansionato nel nostro indice e indica quanto sono recenti i dati presenti nel nostro sito.
-
Che tecnologia viene utilizzata per compilare gli indici?
-
Abbiamo sviluppato il nostro software proprietario usando la piattaforma C#/.NET: metodi altamente paralleli che sfruttano core e sistemi multipli per elaborare dati in parallelo.
-
Vi ho chiesto di non eseguire la scansione del mio sito, tuttavia lo vedo ancora nel vostro indice!
-
Abbiamo spiegato come impedire la scansione del nostro bot sul sito MJ12bot. A causa della natura interconnessa del web, è possibile derivare informazioni riguardanti un sito utilizzando i dati acquisiti da altri siti. Per esempio, se il sito 1 è collegato al sito 2 e il sito due non autorizza una scansione, segnaleremo comunque le informazioni riguardanti il sito 2 fornite dal sito 1. In modo simile, se un sito ricorre a un proxy o ci è reso disponibile tramite modalità diverse, potremmo fornirne i dati senza scansionarlo direttamente.
-
Non riesco a trovare il mio sito nel vostro indice: come mai?
-
Niente di grave, probabilmente il sito è nuovissimo o non è ben linkato. Il nostro indice si basa sui link che abbiamo seguito. É abbastanza raro che un sito non sia presente, perché il nostro indice è piuttosto vasto. Se il vostro sito non è nel Fresh index vale la pena controllare se è presente nell'Historic Index e viceversa!
-
Che cos'è l'Effetto memoria?
-
L'Indice Recente e l'Indice Storico sono popolati dai dati di scansione prodotti dai nostri web crawler.
Un web crawler non può indicare quando è stato creato un link, ma solo quando lo ha trovato. Il nostro Indice Storico ha il vantaggio di contenere una cronologia dei dati raccolti da quando abbiamo iniziato il crawling nel 2006, e crediamo che questo lo renda la fonte più completa di informazioni disponibile sui backlink.
Gli indici recenti non possiedono informazioni su Internet prima dell'inizio della scansione. Il nostro Indice recente si dimentica i link che non ha visto di recente. Per questo motivo è possibile che la nuova scheda rilevi nuovamente i link e li inserisca erroneamente nei dati, un problema molto serio per i link più vecchi dell'Indice recente. Per una soluzione efficace, si consiglia di prendere in considerazione la generazione di un report storico avanzato e la deduplica dei dati.
Riteniamo che tutti i site explorer sul mercato accusino una sorta di effetto memoria nel segnalare le date di creazione dei link e quindi i nuovi link.
Report e strumenti
-
Come posso visualizzare informazioni più dettagliate sul mio sito?
-
Registrandoti con noi, potrai aggiungere i tuoi siti web al tuo profilo e visualizzare così un'analisi dettagliata di backlink e di anchor text. Queste informazioni sono organizzate in modo da mostrare prima i backlink più importanti, piuttosto che un campione casuale (per mettere in evidenza, appunto, i backlink più importanti). In cambio di informazioni di base gratuite sull'anchor text e sui backlink del tuo sito dovrai consentire al nostro bot (MJ12bot) di eseguire la scansione del tuo sito, per almeno 12 mesi a partire dall'ultima volta che hai usato i report. Come accade nella stragrande maggioranza dei casi (più del 95%), probabilmente lo starai già facendo, quindi è tutto molto semplice: solo chi ha espressamente disattivato il nostro bot nei suoi file robots.txt o ha autorizzato solo un numero limitato di altri bot per la scansione, disattivando tutti gli altri, dovrà dare il proprio consenso ad eseguire la scansione in cambio di tali informazioni gratuite. Ci auguriamo che prenderai la decisione giusta!
-
Quali nuove funzioni e strumenti state sviluppando?
-
Molte fantastiche funzioni. Ad esempio, stabilire quali sono gli authority site, i tipi di backlink, scoprire gli scambi di link e altro ancora: in pratica siete di fronte allo strumento segreto per valutare la rilevanza che tutti i grandi motori di ricerca tengono al sicuro da occhi indiscreti. Qui avrete l'opportunità di vedere delle cose che altre persone non vorrebbero farvi sapere, lasciandovi all'oscuro, con indizi fatti magari apposta per allontanarvi dalla verità. Stiamo effettivamente facendo un grande sforzo per arrivare alla verità su come funzionano gli algoritmi di rilevanza nei migliori motori di ricerca esistenti e costruirne uno noi.
-
Che cosa c'entrano i backlink e l'anchor text con la rilevanza?
-
Nei casi in cui il numero di corrispondenze è elevato, i backlink e l'anchor text iniziano a svolgere un ruolo molto importante. Il motivo è molto semplice: i motori di ricerca possono mostrare solo i primi 10 risultati, ma quando il numero di corrispondenze si aggira sulle decine o addirittura centinaia di milioni, si ottengono tanti risultati con quasi gli stessi valori di corrispondenza totale del testo, quindi dovrai usare qualcos'altro per selezionare i "migliori". Ma quanto è importante questo? È proprio per trovare risposte valide a questa domanda che abbiamo creato l'indice anchor!
-
Come posso trovare parole chiave SEO con Majestic?
-
Comprendere le parole chiave SEO è importante per la progettazione di contenuti, per la pubblicità online a pagamento e per il posizionamento competitivo. È necessario individuare una strategia per far sì che il proprio prodotto risulti utile alle persone che fanno domande quali "miglior regalo per il fidanzato" o "aggiustare rubinetto che perde": questo vorrebbe dire fare molto di più che ottimizzare il proprio sito per la SEO, ovvero influire positivamente sulle proprie strategie di marketing in senso più ampio.
Esistono una varietà di strumenti online, come answerthepublic.com e keywordsheeter.com, che forniscono elenchi di domande che le persone rivolgono ai motori di ricerca, oppure parole o frasi simili che possono aiutarvi a progettare contenuti interessanti.
Majestic mette a disposizione una serie di strumenti complementari per la ricerca delle keyword, basati sulla mappa web di Majestic. Verifica Keyword fornisce statistiche sulla popolarità dei termini SEO negli URL, nel titolo e nell’anchor text, fornendoti una misura di quanto le tue frasi target possano essere popolari nel web. Generatore di Parole Chiave fornisce report su parole e frasi trovate nei link che reindirizzano al tuo sito o al sito dei tuoi concorrenti, concentrando tali informazioni sui target immediati. Lo strumento Search Explorer di Majestic per la ricerca delle keyword fornisce una visuale (indipendente dai motori di ricerca) del panorama competitivo per una determinata frase chiave in tutto il web.
Puoi leggere di più sull'approccio di Majestic alla ricerca delle keyword nella Guida al generatore di parole chiave di Sante Achille.
-
Che cosa succede ai miei Report (standard/avanzati) se annullo il mio Abbonamento?
-
L'hosting e l'accesso ai report generati sono servizi compresi nel piano d'abbonamento. Quando scade il periodo di validità finale di un piano d'abbonamento, gli eventuali report generati durante l'abbonamento vengono bloccati e, dopo un certo periodo, rimossi ed eliminati dai nostri server. È quindi fondamentale scaricare tutti i report prima della scadenza di qualsiasi abbonamento.
-
Che differenza c'è tra Rank4R e Rank4T nei CSV prodotti nei report avanzati?
-
I numeri della schermata di sintesi sul sito e i totali EFFETTIVI dei link in un report avanzato possono essere diversi, perché i download dei CSV nei report di sintesi sono basati su un set di dati più piccolo di quello presente nel nostro indice. I filtri specificati nella schermata Opzioni di analisi Report avanzati vengono applicati, ma i dati vengono ridotti per poter essere gestiti dai nostri server. Tutti i dati riferiti possono essere scaricati ed elaborati offline tramite la scheda "opzioni di download". Questa riduzione porta alla generazione di due totali - quello presente nel nostro database e quello presente nel report di sintesi.
Il file CSV visualizza sia il Totale di sintesi ( R ) che il Totale effettivo ( T ).
Abbonamenti e fatturazione
-
Come posso sottoscrivere un piano di abbonamento?
-
Visita la pagina dedicata agli abbonamenti e ai prezzi. I prezzi degli abbonamenti sono disponibili in dollari USA, euro e sterline britanniche.
I piani Lite e Pro prevedono una garanzia di rimborso entro 7 giorni per i clienti che acquistano un piano Majestic per la prima volta. Per disdire il piano e ricevere un rimborso, è necessario contattare l’assistenza entro 7 giorni dalla data di avvio del piano.
-
Quali modalità di pagamento offrite?
-
Accettiamo pagamenti con carta di credito, carta di debito e PayPal per i nostri piani di abbonamento annuali, trimestrali e mensili.
-
Come posso modificare i dati della mia carta di credito?
-
Per modificare i dati della tua carta di credito, seleziona qui il tuo abbonamento, quindi fai clic sul link "Modifica carta di credito".
Se hai bisogno di supporto per effettuare questa operazione, contatta il servizio di assistenza.
-
Come posso cambiare il mio piano d'abbonamento?
-
È davvero facile, basta visitare la nostra pagina Cambia piano per passare a un piano più adatto alle proprie esigenze. In caso di upgrade, le nuove caratteristiche del piano saranno applicate immediatamente.
-
Mi servono ulteriori risorse e potenza: che cosa siete in grado di offrirmi?
-
Il proprio piano d’abbonamento può essere cambiato in qualsiasi momento. In caso di upgrade, i nuovi limiti saranno disponibili immediatamente. È possibile eseguire l’upgrade facilmente dalla pagina Cambia piano.
-
Come posso visualizzare gli abbonamenti correnti?
-
La pagina "Miei abbonamenti" fornisce un elenco dettagliato degli abbonamenti attivi e di quelli recentemente disdetti.
-
Posso ricevere una fattura in PDF del pagamento del mio abbonamento?
-
Le fatture in formato PDF sono disponibili accedendo al proprio account Majestic alla pagina delle fatture.
-
Come posso cambiare il mio piano d'abbonamento?
-
Per utenti PayPal – accedi al tuo account PayPal e annulla l'abbonamento. Per maggiori dettagli, consultare la pagina di annullamento dell'abbonamento PayPal
Per gli utenti che pagano con carta di credito – I piani mensili possono essere annullati visitando la pagina "I miei abbonamenti" e selezionando l'opzione "Annulla i futuri addebiti" accanto all'abbonamento in questione.
Abbonamenti e fatturazione - Cambia piano
-
Quando sarà il mio primo nuovo pagamento?
-
Se scegli la data di rinnovo come punto d’inizio per il cambiamento del piano, la variazione e il primo pagamento avranno luogo alla data del prossimo rinnovo.
In molti casi sarà possibile modificare oggi il tuo piano. Il tuo primo pagamento sarà elaborato immediatamente, mentre il prossimo dovrà essere effettuato tra un anno.
-
Ricevo un credito a fronte dell’upgrade del mio vecchio piano?
-
Sì! Se stai passando da un piano LITE o PRO a un piano di livello superiore, riceverai un credito per i giorni non utilizzati prima del prossimo pagamento.
Se stai eseguendo l’upgrade da uno dei nostri piani API, riceverai un credito in base al numero di giorni rimasti sul tuo conto oppure alle unità API rimanenti.
-
Quando saranno aggiornati i miei limiti di utilizzo?
-
Passando a un nuovo piano oggi, i nuovi limiti di utilizzo saranno applicati immediatamente.
Ricorda che qualsiasi disponibilità non utilizzata non viene trasferita al nuovo account.
-
Posso cambiare idea?
-
Se scegli di cambiare piano alla data di rinnovo, puoi cambiare idea e annullare la tua richiesta in qualsiasi momento prima dell’inizio del nuovo piano. È facilissimo, basta tornare a questa pagina e premere un pulsante.
Se cambi piano oggi e cambi idea in un momento successivo, puoi pianificare di tornare al tuo piano attuale alla prossima data di rinnovo.
-
Posso cambiare valuta quando cambio il piano?
-
Non è possibile cambiare la valuta online. Contatta il nostro team di Assistenza Clienti per discutere del cambiamento della valuta attualmente utilizzata per i pagamenti.
-
Ho acquistato il piano sbagliato: posso eseguire l’upgrade subito?
-
Naturalmente. Ti accrediteremo persino il prezzo totale del piano che hai appena acquistato.
-
Posso eseguire l’upgrade di un account che ho cancellato?
-
Sì. Puoi eseguire l’upgrade in qualsiasi momento prima della fine dell’abbonamento esistente e avviare immediatamente il nuovo piano.
Capire le visualizzazioni
-
Come vengono calcolate le percentuali nel grafico dell'anchor text sulla schermata di riepilogo di Site Explorer?
-
Le percentuali nel grafico dell'anchor text sulla schermata di riepilogo di Site Explorer vengono calcolate nel seguente modo:
- Il numero totale di domini di riferimento del grafico viene calcolato aggiungendo i domini di riferimento per i primi 1000 anchor text.
- Da questo numero totale viene sottratto il numero di domini di riferimento con "Anchor text vuoto"
- Il numero di domini di riferimento per un dato anchor text viene poi diviso per il numero totale di domini di riferimento, calcolato sopra, e moltiplicato per 100 per ottenere la percentuale. Questo viene fatto per i primi 10 anchor text.
- La percentuale "Altro anchor text" viene calcolata sottraendo la somma dei domini di riferimento dei primi 10 anchor text dal numero totale dei domini di riferimento, moltiplicando quindi per 100 per ottenere la percentuale.
Nota bene
Anche se desideriamo offrire la migliore esperienza utente ai nostri clienti, la pagina delle FAQ può contenere errori e omissioni. Questa pagina intende fornire una panoramica di alcune delle tecniche che possono essere utilizzate da Majestic nel fornire i dati, tenendo presente che la fornitura di qualsiasi servizio può essere soggetta a revisioni più frequenti rispetto a quelle di questo testo. L'uso dei nostri servizi è soggetto all'accettazione delle nostre Condizioni generali.